Arti Marziali Interne, Qual è il Significato? Quali Sono i Benefici?

Ogni giorno qualcosa di meno, non qualcosa di più: sbarazzati di ciò che non è essenziale.
Cit. Bruce Lee

Questa citazione di Bruce Lee è ancora oggi valida, sia per quando riguarda l’applicazione pratica di una tecnica di un’arte marziale ma anche nella vita.
arti marziali interne versilia

Tecniche troppo elaborate  e complesse anche se belle da vedere, saranno di difficile applicazione in un contesto reale.
E per quanto riguarda il nostro stile di vita siamo pieni di cose non essenziali, che non ci migliorano la qualità della vita. Ma nonostante tutto non facciamo niente,  perché  ci manca la “centratura” per vedere e il coraggio di sbarazzarci di ciò che  non è essenziale.

La pratica delle arti marziali interne come il Taijiquan stile Chen, ci può aiutare in questo.

Per coloro che non hanno familiarità con le arti marziali interne, si fa riferimento alle arti marziali cinesi che si concentrano sull’energia interna (spirituale, mentale o Qi ).

arti marziali interne versilia
Ideogramma Qi

Ci imbattiamo nel concetto di energia vitale,  praticamente in ogni grande antica civiltà del mondo – due esempi sono ” Qi ” o ” Chi ” (Cina) e Prana (India).

Culture diverse descrivono questo fenomeno con una terminologia diversa, ma il significato è sempre lo stesso.
 Un energia  invisibile, che scorre attraverso i “meridiani” del corpo, i chakra e gli organi.

In che modo le arti marziali interne possono farci bene?

“Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. “Sintonizzati” alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà.”

Albert Einstein

I nostri pensieri creano la nostra realtà e i nostri pensieri non sono altro che l’energia o il “Chi”.

Infatti nel Taijiquan stile Chen vige la regola: L’intenzione (Yi), muove l’Energia (Qi), l’energia  muove il Corpo (Li). Appunto le Tre Gemme.

arti marziali interne versilia
Zhang Zhuang esercizio di Nei Gong per sviluppare: radicamento, struttura,equilibrio e liberarsi della proprie rigidità muscolari ed emotive.

Le arti marziali interne che enfatizzano l’uso del “Chi” come il Taijiquan stile Chen,  possono influenzare in modo positivo, la nostra realtà.

Se guardiamo i vecchi maestri di arti marziali interne, molti sono ancora agili, elastici ed energici, tutto sembra possibile.
La pratica quotidiana delle arti marziali interne ha certamente dimostrato di contribuire ad allungare la vita e a mantene una buona salute.
Ma potrebbe non essere così semplice, né facile per noi.

La vera sfida sta nella natura sottile del “Qi”.
La maggior parte delle persone trova davvero difficile sentire  il proprio “Qi” che fluisce all’interno del corpo.

Il nostro stile di vita moderno, esercita un’enorme pressione sul sistema nervoso e ci  porta a  distrarci.

Quindi, un ritiro di Taijiquan stile Chen o di Nei Gong  praticato in un ambiente naturale lontano dal trambusto della vita cittadina può certamente aiutarci a “tornare alle origini“.

Se la mente diventa meno distratta e stressata, permette al corpo di rilassarsi, dandoci la possibilità di allinearci con il nostro “Qi”.

Sebbene ci siano diverse arti marziali interne, il Taijiquan stile Chen e gli esercizi di Nei Gong  sono le discipline più adatte anche per i principianti e anziani.

È anche importante notare che lavorare internamente con il Nei Gong  può essere molto utile, prima di apprendere stili ibridi come il Wing Chun Kung Fu nati dalla fusione di elementi esterni e interni.
Un corpo senza tensioni “lavorerà” meglio e sarà meno incline agli infortuni, una mente libera da pensieri superflui raggiungerà più facilmente i propri obbiettivi.

[optin-cat id=”58″]

-Arti Marziali Interne in Versilia: Pietrasanta e Seravezza-