Tai Chi: una terapia efficace contro la Fibromialgia, TESTIMONIANZA

👊La fibromialgia è una sindrome reumatica caratterizzata da aumento della tensione muscolare, dolore cronico, spossatezza, disturbi del sonno.
Le complicanze a livello psicologico possono essere disturbi d’ansia e depressivi.

🤸‍♀Per il trattamento della fibromialgia viene consigliato l’esercizio fisico, il quale ha dimostrato di migliorare i sintomi. Tuttavia può essere difficoltoso per alcuni pazienti praticare sport, per i dolori troppo invalidanti che si presentando dopo la pratica sportiva.

Il Taijiquan stile Chen, grazie al particolare movimento a spirale del corpo (Chan Ssu Chin) tipico dello stile Chen.
Consente di fare un’attività fisica a basso impatto, ma molto energizzante per il corpo e la mente, senza gli effetti collaterali che si hanno praticando altri sport o discipline.

Nel VIDEO Ilaria che soffre di FIBROMIALGIA, ci parla dei Benefici che ha avuto praticando nella nostra scuola Tre Gemme.

🙏GRAZIE Ilaria per la tua Testimonianza.

🌍Lezioni a Marina di Massa, Forte dei Marmi-Seravezza, Viareggio.

 

Pillola Rossa o Pillola Blu

?Nel mondo del fitness e del benessere nascono come funghi nuove metodologie di allenamento ibride che sono un mix di più discipline, tra cui anche il Taiji.
Ed è tutto molto bello che alcuni elementi di Taiji abbiano contribuito a creare nuove discipline, però “Diamo a Cesare quello che è di Cesare”.

Oggi un amico, con aria convinta e saputella, mi ha detto:
“Sveglia! devi adeguarti ai tempi, perché oggi il segreto del successo è fare i mix, così uno pratica più discipline facendone una sola, ottenendo di più rispetto a praticarne una sola”

?Niente di più sbagliato! perché non pensate praticando queste discipline nate ieri, di fare Taiji perché quello che fate non centra nulla con il Taiji.

☯Il Taijiquan stile Chen lo stile più antico di questa disciplina, nacque alla fine del 500, ed è arrivato a noi con tutta la sua essenza, tale da essere considerato patrimonio dell’umanità.

Che cos’è il taijiquan stile Chen?

✔Non è solo una ginnastica dolce, ma qualcosa di molto di più perché si lavora sull’energia.

✔Un metodo per sviluppare benessere diffuso a corpo e mente.
Ma anche per rendere il corpo flessibile e per preservarlo nel tempo.

✔È una meditazione in movimento, perché si ricerca sempre all’interno di noi.

✔È un modo per vivere meglio, perché i principi del Taijiquan funzionano anche come stile di vita per farsi rispettare senza apparire violenti, il cosiddetto comportamento assertivo.

✔E sorpresa è anche una temibile arte marziale, perché i principi di movimento che fanno tanto bene alla salute, funzionano egregiamente anche dal punto di vista marziale, perché il Taijiquan è un’arte marziale, che permette di spostare 100kg con 4 libbre, come dicono i classici.

✔Ma è anche molto di più di tutto questo, perché poi ognuno trova nella sua pratica la propria dimensione e le proprie risposte, senza bisogno di interpellare falsi guru spirituali che ci illuminino la via.

?Unica pecca, ma anche la sua fortuna non è adatto per le persone superficiali e poco pazienti.

☯Questa è la via del Taijiquan stile Chen e nessun altra disciplina vi può far ottenere tutto questo.

Pillola rossa o pillola blu …. ?

➡Pillola azzurra: fine della storia, domani ti risveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai, e andrai a praticare l’ultimo sistema nato ieri: Tai-gag-fit-music-yo

➡Pillola rossa: Richiedi una Lezione Introduttiva Omaggio e vedrai quant’è profondo, incredibile e appagante il Taijiquan stile Chen, https://taichi.tregemme.it/

No! Provare No.. Fare o non fare, non c’è provare!

Sono un fan della saga di Star Wars e una delle scene più famose di Episodio V è quando il maestro Yoda dice al giovane Luke Skywalker, queste parole: 

“No! Provare No.. Fare o non fare, non c’è provare!”

A una prima impressione superficiale, questa frase potrebbe sembrare senza senso, e giusta solo per fare spettacolo, perché detta da un nanerottolo che parla  sgrammaticato.
In realtà in queste parole è racchiuso un principio molto importante che nelle arti marziali interne, chiamiamo intenzione, tutta la saga in realtà è piena di riferimenti alla tradizione energetica orientale.

Quando vogliamo risolvere un problema, la prassi ci richiede normalmente uno sforzo di volontà seguito da un’azione fisica, con un impiego di energia adeguato  allo sforzo.
Spesso viene dato poco peso allo stato interiore che abbiamo durante lo svolgimento di una determinata azione o lavoro.
Eppure il nostro stato interiore, la quantità e la qualità della nostra fede, può accrescere enormemente le nostre capacità, arrivando a influenzare la realtà intorno a noi.
La nostra intenzione nel fare le cose può realmente determinare l’esito degli eventi.
E se non ci convinciamo di non essere abbastanza forti , bravi o capaci, oppure che le cose sono difficili o impossibili, lo sforzo richiesto per la soluzione di un problema potrebbe venire sensibilmente accresciuto e la possibilità di una soluzione essere addirittura azzerata.

Questi pensieri influenzano Luke di fronte al suo caccia affondato nelle paludi, mentre il piccolo Yoda lo incita a tirarlo fuori con la forza della mente.

Spesso iniziamo a “Fare” nel mondo senza alcuna convinzione interna di poter riuscire.
Spesso eseguiamo timidi, maldestri tentativi del tutto fallimentari, per poi giustificarci di fronte al fallimento con un “era troppo difficile per me”.

Sembra che solo a risultati ottenuti, e spesso con grandi sforzi, riusciamo a convincerci che quella cosa si poteva effettivamente fare.
Perché è cosi che ci hanno insegnato a ragionare.
Ma le grandi imprese sorgono sempre da una visione che è precedente a qualsiasi azione, un ideale che è più vivo e pulsante di qualsiasi limitazione possiamo sperimentando al momento.
Esiste una forza chiamata intenzione e l’intenzione si esprime attraverso la certezza del risultato.
Probabilmente questa è la trasformazione più difficile da fare dentro di noi, un passaggio dalla mera speranza alla ferma certezza, la creazione intenzionale di un’immagine del fatto già realizzato e alla quale aderiamo completamente e senza alcun dubbio.
E per quanto incredibile possa sembrare, la realtà inizierà a muoversi proprio in direzione di quella immagine, è questo che Yoda illustra a Luke.
Il fatto curioso è che abbiamo sempre una gran quantità di convinzioni negative e ci risulta molto difficile contemplare nuove possibilità.

Nel Taiji in ogni movimento alleniamo l’intenzione, e questo è un toccasana per la nostra vita.
Con il Taiji non solleveremo oggetti con il pensiero come fa il maestro Yoda, ma le nostre azioni nella vita quotidiana prenderanno più concretezza, perché 
con maggiore intenzione, acquisiremo intuito, chiarezza e creatività.

Taijiquan e Dolori Cronici

Chi soffre di dolori cronici, come il mal di schiena  pensa sempre allo yoga o ad altri esercizi, ma non si pensa mai alle arti marziali.
Le arti marziali sono principalmente associate all’autodifesa, calci, pugni, ecc..

Chi pratica Tai Chi stile Chen, lo stile più antico di Taiji, costruisce la forza del suo corpo interiore e ne ricava molti benefici.

Quando le persone  praticano Taijiquan, generano più energia interna che alla fine li porta a una salute migliore, uno stato mentale equilibrato, più agilità e un migliore equilibrio.

Perché può essere utile il Tai Chi nella vita quotidiana?

Il Tai Chi è una forma di esercizi lenti,  ha bisogno della pratica per permettere che faccia parte del tuo stile di vita. E come tutte le cose  ha bisogno della dedizione  per  risultati più efficaci.

Ci sono vari benefici del Tai Chi:

  • Ritarda l’invecchiamento.
  • Aiuta a mantenere l’equilibrio nel corpo e nella mente.
  • Rinforza muscoli e tendini, fornendo flessibilità.
  • Cura l’artrite, le malattie cardiache, ipertensione, vari tipi di cancro e molti altri disturbi gravi.
  • Aiuta a sbarazzarsi di stress e depressione.
  • Ha un basso rischio di lesioni poiché i movimenti sono lenti e delicati.
  • Aiuta a regolare la respirazione e la circolazione del sangue nel corpo.