Il Taijiquan è per tutti ma non è per Tutti

il Taijiquan è per tutti, ma non è per tutti!
Quello che sembra una contraddizione in verità lo è.
In realtà la pratica del Taijiquan è piena di contraddizioni “Azione senza Azione”, “Pieno ma Vuoto”, “Forte ma non Duro”, “Rilassato ma non Debole”, “Calmo ma non Pavido”, ecc..
Questo è il Taijiquan concetti che apparentemente per il nostro modo di pensare non hanno nulla in comune, ma che in realtà coesistono, come indica l’immagine del Tao, non c’è yang senza yin e yin senza yang.

Anche la parola Taijiquan è una contraddizione, Taiji è un concetto filosofico che richiama l’idea di pace, di armonia e di vita; mentre quan sta per “pugno” cioè potenza, marzialità e violenza.

Anche la storia del suo sviluppo è una contraddizione: da quell’arte marziale nobile, difficilissima e riservata a pochissimi ad una disciplina della salute per chiunque, anche per i malati.
Quindi, anche i praticanti stessi sono una contraddizione, perché alcuni lo praticano perché è arte marziale, altri lo praticano proprio perché non lo è, perché ognuno trova nella pratica del Taijiquan quello che cerca.

Da qui ci colleghiamo al concetto iniziale “il Taijiquan è per tutti, ma non è per tutti!”.
Chiunque resta affascinato da queste nozioni contraddittorie, dall’esecuzione di una forma bene eseguita, da alcune abilità particolari che si acquisiscono dalla pratica del Taijiquan, si intuisce anche se non lo si praticherà che è un ottima disciplina per mantenere il corpo e la mente in salute, ma nonostante tutto molti abbandonano presto la pratica o decidono di fare altre attività sportive che spesso fanno più male che bene.

Ma perchè succede questo?
Perché la gente non è pronta, perché ha bisogno di provare fatica nello sport che fa, ha bisogno del vecchio gruppo di amici per stare bene, perché ha paura del cambiamento, perché ha bisogno di altre cose.

Per cambiare e smettere di fare fatica fisica tipica di alcune attività sportive, devi dire basta mi sono stufato, devo dire io non voglio più logorare il mio corpo, non voglio più infortunarmi, non voglio più farmi male.

Solo quando arrivi a questi pensieri  cambi, sennò non cambi, sennò puoi fare Taijiquan per un po ma poi smetti perché non sei pronto, ed è giusto che ognuno faccia quello che si sente di fare, perché ciascun percorso è assolutamente rispettabile.

D’altronde non si può andare subito all’università prima bisogna fare le elementari, poi le medie, ecc.. non si può fare subito l’università, perché bisogna fare esperienza di quello che c’è prima per capire quello che viene dopo.

Il Taijiquan è uno strumento per conoscere meglio se stessi e Il Taijiquan è uno strumento preferenziale per questo scopo, perché utilizza il corpo come strumento, perché corpo e mente sono una cosa sola, come da sempre la cultura cinese ci dice.

Non si chiede all’oste se il vino è buono, ma io consiglio di vedere, di provare quello che facciamo noi nel Taijiquan stile Chen, e se vi interessa di farlo, ma nel rispetto di seguire quello che voi sentite, perché quello è importante, non fare la cosa migliore.

Tai Chi Day 2019 – in Versilia

TAIJIQUAN stile CHEN
SALUTE, BENESSERE, FILOSOFIA, MEDITAZIONE, MARZIALITÀ

-EVENTO LIBERO-

La Giornata Mondiale del Taiji e del Qi Gong è un evento che si celebra in più di 70 paesi ed è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

La Scuola Versilia Chen Taiji, Sabato 27 Aprile nel Parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta dalle 10.30 alle 12.00, vi invita per una giornata APERTA A TUTTI per praticare la fantastica arte del Taijiquan stile Chen.

La lezione all’aperto si svolgerà vicino alla Scultura N’uovo, visibile già dal Viale Apua.

INFO 3398441604
https://taichi.tregemme.it/

 

Evento Facebook 

Seminario – Qi Gong dei 5 Animali

È un sistema tradizionale di Qi Gong, le sue origini risalgono intorno al 200 D.C

Lo scopo di questo Qi Gong è aumentare l’energia interna e attivare l’intenzione.

Il metodo dei 5 animali viene considerato, un metodo per curare e prevenire  alcune malattie .

I suoi esercizi sono utili per riattivare l‘energia negli organi interni, quindi equilibrare il movimento energetico generale e risvegliare l’istinto animale insito in ognuno di noi, in modo tale da riattivare l’energia.

I suoi esercizi prevedono una mente quieta, un corpo capace di alternare  tensioni e rilassamento.

Il sistema tradizionale di Qi Gong dei 5 animali, è uno degli esercizi di Qi Gong più praticato nel mondo.

Per la prima volta in Versilia il Maestro Alessio Tanturli, responsabile Toscano della ITKA, la prestigiosa scuola di Taijiquan stile Chen.

Mostrerà e spiegherà nel dettaglio la sequenza completa degli esercizi del Qi Gong dei 5 Animali e il Qi Gong dell’Intenzione.

Il Taijiquan rappresenta: la forza e la potenza della tigre, l’equilibrio e l’eleganza della gru, la cautela e l’apertura della scimmia, la presenza e la capacità di cogliere l’opportunità del serpente, diventando così dei draghi.

SABATO 30 MARZO

Vi ricordiamo che lo stage è aperto a tutti.

Lo stage si terrà presso la palestra della scuola Barsanti (Ex. Pascoli) Viale Marconi 1, Pietrasanta (LU)

Per tutte le informazioni sullo stage e sulle modalità di partecipazione non esitate a contattarci!

Vi aspettiamo!

Per Info  3398441604

Pillola Rossa o Pillola Blu

?Nel mondo del fitness e del benessere nascono come funghi nuove metodologie di allenamento ibride che sono un mix di più discipline, tra cui anche il Taiji.
Ed è tutto molto bello che alcuni elementi di Taiji abbiano contribuito a creare nuove discipline, però “Diamo a Cesare quello che è di Cesare”.

Oggi un amico, con aria convinta e saputella, mi ha detto:
“Sveglia! devi adeguarti ai tempi, perché oggi il segreto del successo è fare i mix, così uno pratica più discipline facendone una sola, ottenendo di più rispetto a praticarne una sola”

?Niente di più sbagliato! perché non pensate praticando queste discipline nate ieri, di fare Taiji perché quello che fate non centra nulla con il Taiji.

☯Il Taijiquan stile Chen lo stile più antico di questa disciplina, nacque alla fine del 500, ed è arrivato a noi con tutta la sua essenza, tale da essere considerato patrimonio dell’umanità.

Che cos’è il taijiquan stile Chen?

✔Non è solo una ginnastica dolce, ma qualcosa di molto di più perché si lavora sull’energia.

✔Un metodo per sviluppare benessere diffuso a corpo e mente.
Ma anche per rendere il corpo flessibile e per preservarlo nel tempo.

✔È una meditazione in movimento, perché si ricerca sempre all’interno di noi.

✔È un modo per vivere meglio, perché i principi del Taijiquan funzionano anche come stile di vita per farsi rispettare senza apparire violenti, il cosiddetto comportamento assertivo.

✔E sorpresa è anche una temibile arte marziale, perché i principi di movimento che fanno tanto bene alla salute, funzionano egregiamente anche dal punto di vista marziale, perché il Taijiquan è un’arte marziale, che permette di spostare 100kg con 4 libbre, come dicono i classici.

✔Ma è anche molto di più di tutto questo, perché poi ognuno trova nella sua pratica la propria dimensione e le proprie risposte, senza bisogno di interpellare falsi guru spirituali che ci illuminino la via.

?Unica pecca, ma anche la sua fortuna non è adatto per le persone superficiali e poco pazienti.

☯Questa è la via del Taijiquan stile Chen e nessun altra disciplina vi può far ottenere tutto questo.

Pillola rossa o pillola blu …. ?

➡Pillola azzurra: fine della storia, domani ti risveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai, e andrai a praticare l’ultimo sistema nato ieri: Tai-gag-fit-music-yo

➡Pillola rossa: Richiedi una Lezione Introduttiva Omaggio e vedrai quant’è profondo, incredibile e appagante il Taijiquan stile Chen, https://taichi.tregemme.it/