Il Tai Chi

La Fluidità e l'Armonia Rendono il Taijiquan Adatto ad Essere Praticato dalle Persone di Ogni Età e Sesso

Il Taiji o Tai Chi è un’arte marziale interna cinese che utilizza l’alternanza dei principi dello Yin/Yang del tao.

La sua pratica si sviluppa dall’antica tradizione energetica, filosofica e spirituale taoista nonché da diversi metodi marziali.

Il Tai Chi ci insegna ad essere rilassati sia muscolarmente che mentalmente a non contrastare la forza con la forza ma ad assecondarla per guidarla poi nella direzione che vogliamo noi.

Questo modo di praticare influenza in principio solo il nostro corpo ma successivamente anche le nostre azioni e comportamenti, rendendoci persone migliori, più calme, meno impulsive e non violente.

Gli Effetti sulla Salute

Negli ultimi venti anni il Taijiquan   è stato oggetto di ricerche che hanno evidenziato le potenzialità e gli effetti benefici sulla salute.

Al punto tale da essere incoraggiata la pratica del Taijiquan dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.

Pecularietà del Taijiquan  è quella di prevedere nel programma didattico molto lavoro a coppia e non solo l’esecuzione della Forma.

Gli esercizi a coppia sono fondamentali, per ottenere i tanto ricercati benefici del taijiquan.

Questo perché i cambiamenti avvengono prima sul Corpo e successivamente su Mente e Spirito. ( Tre Gemme)

Se il corpo è abituato solo all’esecuzione della forma senza conoscere il lavoro a coppia si avrà solo un parziale beneficio.

La pratica dolce e rilassata del Taiji apporta al corpo e alla mente numerosi effetti benefici e curativi.

 I movimenti del Taiji sono caratterizzati dal rilassamento del corpo e da una respirazione profonda e naturale.Oltre a movimenti circolari e morbidi, la pratica ci mette in armonia con ciò che ci circonda.

Libera i meridiani e i vasi sanguigni, rafforzando gli organi interni. Sviluppa le funzioni dello scheletro, dei muscoli e favorisce le funzioni digestive.

Una corretta postura, inoltre, ci libera da tensioni dannose e favorisce il libero fluire dell’energia interna (Qi).

Il miglioramento dell’equilibrio, della postura e della coordinazione sono tra i benefici più immediati che un praticante di Taiji può verificare su se stesso.

Il rafforzamento del corpo intero e un sensibile abbassamento del livello di stress sono altri benefici portati dalla pratica di quest’arte.

La pratica del Taiji  rende elastico il corpo e per questo motivo è un ottimo modo per preservare il corpo nel tempo.

Infatti il bambino è flessibile e mano a  mano che si invecchia il corpo diventa sempre più rigido, il Taiji inverte questa tendenza.

Cosa praticherai in questa Attività?

Attraverso un programma di Nei GongTaijiquan e lavoro a coppie (Tui Shou), si lavoreranno i principi per potenziare la forza interna e sviluppare uno stato di benessere psicofisico diffuso a tutto il corpo.

Anonimo
Taijiquan stile Chen
51star1star1star1star1star